7. Quadro “Il faro di Alessandria”

(III sec. a.C. – h m. 115 – 135 – Raggio di luce km 40 sul mare)

Anno

2023

Tecnica

Olio su tela

Dimensione

40 x 50 cm

Il Faro di Alessandria (III sec- a.C.).

Il condottiero Alessandro Magno, nato a Pella nel mese di luglio del 356 a.C. e morto a Babilonia nel mese di giugno del 323 a.C., era figlio del re Filippo II detto “Il Macedone” e della regina macedone Olimpias.

Alessandro, con il suo seguito, intraprese un viaggio verso l’Egitto e giunto sulla costa del Mediterraneo disse:

Qui costruirò una grande città portuale che si chiamerà Alessandria d’Egitto e il monumentale faro che verrà eretto sull’isolotto di fronte alla città promulgherà il mio nome nel tempo.

Dalla caldera del Faro di Alessandria partiva un raggio di luce che si estendeva per 40 km sul Mar Mediterraneo.


P.S.: Quanto riportato sopra è una libera interpretazione dell’artista Antonietta Di Seclì.

Altre opere di Antonietta Di Seclì