1. Quadro “La Piramide di Cheope”

a Giza (2500 a.C. h m.146 – m. 230 di lato)

Anno

2023

Tecnica

Olio su tela

Dimensione

40 x 50 cm

La Piramide di Cheope a Giza (2500 a.C.) è l’unica delle Sette Meraviglie a sfidare i secoli nel Terzo Millennio; le altre sei sono andate distrutte circa 1800 anni fa. La Grande Piramide “indossa” il Piramidion d’oro, voluto da Cheope (IV dinastia) affinché splendesse nel tempo al sole d’Egitto.

La “mia” Sfinge (scrive la Di Seclì) vuole rappresentare il Faraone bambino Tutankhamon, figlio di Cheope (?), deceduto all’età di 18-19 anni (aveva sposato Ankhsenamon e non avevano avuto eredi).  

Io ho immaginato un dialogo fra la Sfinge e il king cobra.  

La Sfinge-Tutankhamon urla:

Non si disturba il sonno del grande Faraone Cheope!

E il cobra:

Io non disturbo il sonno di nessuno. Sto facendo solo quattro salti al chiaro di luna.


P.S.: Quanto riportato sopra è una libera interpretazione dell’artista Antonietta Di Seclì.

Altre opere di Antonietta Di Seclì